Braccia robotiche che restituiscono il senso del tatto
28 July 2019 | Scritto da La redazione
Nuovi passi avanti nella creazione di protesi sempre più funzionali: il braccio prostetico LUKE è in grado di essere comandato dal pensiero e restituisce il senso del tatto.
Un team di ingegneri biomedici dell’Università dell’Utah ha sviluppato un prototipo di braccio robotico comandato dal pensiero capace di restituire il senso del tatto. Si chiama LUKE arm, un tributo al braccio robotico di Luke Skywalker di Star Wars, ed è in grado di inviare al cervello stimoli tattili attraverso un sistema che si connette ai nervi del paziente. Un insieme di oltre 100 microelettrodi vengono innestati nel moncherino e connessi ad un computer che è in grado non solo di permettere il controllo del braccio robotico attraverso gli stessi nervi recisi che una volta comandavano il vero braccio, ma permette anche un feedback tattile. Il team ha ancora molto lavoro davanti, il sistema dovrà essere affinato e soprattutto si dovrà trovare un modo di inserire il computer che gestisce la traduzione dei segnali nervosi in segnali digitali all’interno del braccio per renderlo portabile. Nel frattempo è già in grado di permettere ai pazienti di prendere acini d’uva senza schiacciarli o di compiere movimenti precisi come quelli necessari per mettere un anello al dito.
Leggi la news: https://bit.ly/2Zbw8Ep
