Il guanto per la realtà virtuale che permetterà di toccare i pixel
17 November 2020 | Scritto da La redazione
Il progetto della Cornell University utilizza materiali economici per creare un materiale deformabile in grado di rilevare deformazioni
Le applicazioni della realtà virtuale vanno ben oltre il mondo dei videogiochi: dalla medicina, all’ingegneria, passando dalla riabilitazione al design. Ciascuno di questi ambiti però si scontra con alcuni limiti dovuti alla natura virtuale di questa tecnologia, come l’impossibilità di avere un feedback tattile. Una ricerca della Cornell ha portato alla creazione di un guanto che sfrutta dei sensori elastici per raccogliere dati riguardo la pressione, l’allungamento e lo stiramento che subiscono, fornendo a un modello matematico un modo per individuare con precisione millimetrica il movimento e la posizione delle mani. Questo guanto, unito a un sistema di feedback, potrebbe portare alla creazione di guanti in grado di farci interagire con il mondo virtuale come con il mondo reale.
Via SlashGear
Guarda il video:
