La musica in streaming è dannosa per l’ambiente
10 April 2019 | Scritto da La redazione
I servizi di musica in streaming sarebbero responsabili di oltre 200 milioni di kg di CO2 in atmosfera per anno.
Senza riflettere verrebbe da dire che la musica in streaming sia meno impattante sull’ambiente rispetto ai supporti fisici precedenti: vinili, audiocassette, cd. Eppure, secondo uno studio dell’Università di Glasgow in collaborazione con l’Università di Oslo la quantità di CO2 rilasciata nell’atmosfera per gestire e distribuire la musica attraverso i vari servizi in streaming sarebbe maggiore della somma di gas serra prodotto dalla produzione di vinili e CD.
Lo studio ha preso in considerazione il valore di GHGs, ovvero la quantità di gas serra rilasciati in atmosfera durante tutto il processo produttivo e di distribuzione di un bene.
Leggi la news: https://bit.ly/2U9k2Iy
