La realtà aumentata e la stampa 3D usati per la prima volta insieme durante un’operazione chirurgica
11 January 2021 | Scritto da La redazione
In questo modo è stato possibile ricostruire l’orbita oculare di un paziente
Sia la realtà aumentata che la stampa 3D vengono usati ormai sempre di più in ambito medico, ora anche in sinergia. Un team di chirurghi della Galilee Medical Center for Oral and Maxillofacial Surgery è riuscito a ricostruire l’orbita oculare danneggiata di un paziente, sostituendola con una in titanio stampata in 3D. Per posizionare con precisione l’impianto, una fedele copia virtuale del cranio del paziente è stata sovrapposta in tempo reale sul corpo dell’uomo tramite la realtà aumentata, in questo modo in 90 minuti è stato possibile completare l’operazione.
Via 3DPrint.com
Guarda il video:
