La Via Lattea non è piatta
4 March 2020 | Scritto da La redazione
La nostra galassia ha una forma particolare, secondo uno studio è dovuto all'incontro, in passato, con una galassia minore
Osservando il cielo notturno con telescopi sempre più sofisticati abbiamo osservato innumerevoli galassie, vicine e lontane. La maggior parte di quelle che chiamiamo “a spirale” sono particolarmente piatte, la Via Lattea invece, la nostra galassia, pare avere una forma particolare, quasi a S. Sfruttando i dati del satellite Gaia è stato possibile rilevare questa anomalia e due gruppi diversi di ricercatori sono giunti alla stessa conclusione, questa particolare forma deve essere stata causata dalla collisione con una galassia minore nel passato. I sospetti ricadono, per ora, sulla Galassia Nana Ellittica del Sagittari, una galassia satellite della Via Lattea che in tempi antichi potrebbe aver attraversato il disco della nostra, scombussolandone la forma.
