Rischiamo seriamente di perdere la foresta amazzonica
11 March 2020 | Scritto da La redazione
L’Amazzonia e le foreste pluviali africane potrebbero cominciare a emettere anidride carbonica anziché assorbirla
Uno studio trentennale è giunto a un risultato sconcertante: nel giro di 50 anni le foreste pluviali del mondo, amazzonia in primis, potrebbero scomparire. La perdita di questi ecosistemi, oltre a essere un danno enorme alla biodiversità, li porterebbe non solo a smettere di assorbire CO2 ma addirittura a emetterla, accelerando la crisi climatica. Siccità sempre più frequenti, incendi, deforestazione e aumento delle temperature medie a livello globale porteranno le foreste pluviali a trasformarsi in savane, un processo in cui tutta la CO2 ora immagazzinata nelle piante viene rilasciata in atmosfera.
