Topi forzuti: un trattamento ha permesso di mantenere la massa muscolare e ossea nello spazio nei roditori
14 September 2020 | Scritto da La redazione
Dei ricercatori hanno sviluppato un metodo per contrastare gli effetti della microgravità. Sui topi i risultati sono stati migliori di quanto si aspettasse
Uno dei problemi da risolvere per quanto riguarda la permanenza umana nello spazio sono gli effetti della microgravità. I nostri corpi si sono evoluti per contrastare la costante spinta della gravità: in sua assenza ossa e muscoli perdono densità e massa. Oggi gli astronauti si esercitano per due ore ogni giorno per prevenire in parte gli effetti simili all’osteoporosi e all’atrofia muscolare, ma in futuro potrebbe non essere necessario.
