Con il futuro si può giocare: disponibile in italiano il “manuale di futuro” per i più piccoli
1 October 2019 | Scritto da La redazione
“Giocare con il futuro” è il libro rivolto a insegnati, educatori e famiglie ricco di esercizi, giochi e attività
Pensare al futuro può essere anche divertente, un gioco che coinvolge i più piccoli grazie all’aiuto di insegnati, educatori e famiglie. È disponibile, anche in Italia, un nuovo strumento che favorisce l’insegnamento del futuro nelle scuole italiane: si tratta del manuale “Giocare con il futuro”, realizzato dall’organizzazione no profit Teach The Future e ora disponibile in italiano grazie alla collaborazione con Impactscool, che ne ha curato la traduzione e l’adattamento. Il libro sarà presentato da Cristina Pozzi e Andrea Dusi, rispettivamente Ceo e Presidente di Impactscool, nella sede del Consiglio regionale del Veneto l’8 ottobre.
Il libro è pensato per insegnanti ed educatori, che desiderano portare la materia “Futuro” nelle proprie classi, ma anche per genitori e famigliari, che vogliono preparare i figli alle sfide del domani: attraverso esercizi, giochi e attività di gruppo, “Giocare con il futuro” è un mezzo semplice, divertente e originale per permettere ai ragazzi, a partire dai 6 anni di età, di sviluppare una maggiore consapevolezza sui cambiamenti in atto e per consentire loro di acquisire gli strumenti per pensare al domani in modo più strutturato.
