Flash News

Robot “grassi”

30 August 2020 | Scritto da La redazione

Secondo alcuni ricercatori dell’Università del Michigan i robot potrebbero essere più efficienti se avessero riserve di energia sparse per il corpo, un po’ come il grasso per gli umani

Noi umani quando ci diamo troppo dentro con la forchetta ingrassiamo, ovvero ricopriamo il nostro corpo con riserve di grasso, fonti di energia immagazzinate per periodi di magra. Secondo un team di ricerca dell’Università del Michigan anche i robot potrebbero beneficiare da riserve di “grasso” o, nel loro caso, di batterie extra che ne ricoprono il corpo. Qualsiasi tipo di robot odierno deve spesso considerare, nel suo design, un 20% circa di volume occupato dalle batterie. Secondo i ricercatori, ricoprendo i robot di batterie allo zinco si potrebbe ottenere un’efficienza energetica maggiore del 72% senza modificare la struttura di queste macchine. Avere riserve di energia sparse per il corpo permette al corpo, proprio come nei loro rispettivi biologici, di attingere all’energia necessaria direttamente dal grasso circostante. Ancora una volta l’ingegneria prende ispirazione dalla biologia per perfezionarsi.

Fonte. 

La redazione
La redazione

leggi tutto