SiNaps: il dispositivo che registra il suono del cervello
29 January 2019 | Scritto da La redazione
Questo "super microfono" è la base per costruire future interfacce capaci di far dialogare uomo e macchine
È stato realizzato tra l’Italia e gli Stati Uniti un dispositivo in grado di catturare il suono prodotto dall’attività di miliardi di cellule e di registrare così la “musica” del cervello. Questo “super-microfono”, chamato SiNaps è la base per costruire future interfacce capaci di far dialogare uomo e macchine.
Lo studio che ha portato alla realizzazione di SiNaps è firmato dal gruppo dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova, in collaborazione con gruppi di ricerca dell’univeristà di Harvard e con il sostegno di un progetto finanziato dell’americana Brain Initiative.
Scopri di più qui.
