Notizie dal futuro e dintorni – 29 marzo
29 March 2021 | Scritto da La redazione

Gucci mette in vendita un nuovo paio di scarpe, ma esistono solo nella realtà aumentata
Un paio di scarpe di Gucci hanno solitamente un costo che parte dai 500$, eppure ora è possibile acquistarne un modello per solo 17,99$. L’unico problema? Sono scarpe virtuali indossabili solo grazie alla realtà aumentata. Si possono “indossare” grazie all’app per la realtà aumentata del brand di moda, oppure sono disponibili per gli avatar in VRChat e nel gioco per bambini Roblox. Le scarpe sono il “primo modello digitale” di Gucci, ma il marchio non è nuovo nel mondo degli acquisti in-app. La casa di moda a gennaio ha iniziato a offrire funzionalità AR, consentendo ai clienti di provare virtualmente scarpe da ginnastica e orologi, inoltre ha rilasciato avatar di Pokemon GO che indossavano costumi Gucci x North Face, geolocalizzati vicino ai punti vendita.
Gli hard disk stanno per diventare ancora più capienti
Fra cloud, SSD e chiavette USB sempre più capienti, l’uso e la diffusione degli hard disk come sistemi di memoria è sempre più ridotta, almeno dal lato del consumatore. Per chi invece gestisce server o database, avere a disposizioni dischi di grande capienza è l’unico modo per conservare enormi quantità di dati in maniera sicura ed economica. Con gli HDD (hard disk drive) di circa 16 TB abbiamo raggiunto un limite per quanto riguarda quanto un dispositivo di questo tipo può contenere. Due nuovi approcci chiamati HAMR (heat-assisted magnetic recording) e MAMR (microwave assisted magnetic recording) permette di miniaturizzare ancora di più i dischi, permettendo la creazione di memorie fino a 60 o 80 TB, se non di più.
La mappa che rivela i santuari della biodiversità dove vivono animali ancora sconosciuti
Le mappe solitamente esistono allo scopo di tracciare paesaggi di ciò che si conosce. In tempi di crisi, tuttavia, le mappe dell’ignoto possono essere una risorsa altrettanto vitale. Questo è il pensiero alla base di un nuovo sforzo scientifico per mappare tutti i luoghi della Terra in cui è più probabile che oggi vivano specie sconosciute. Sullo sfondo della crisi mondiale della biodiversità – in cui stiamo perdendo specie conosciute e presumibilmente sconosciute a un ritmo allarmante – tale cartografia speculativa potrebbe rivelarsi la nostra migliore e unica possibilità di documentare, classificare e possibilmente salvare gli animali prima che siano definitivamente estinti. Secondo alcune stime prudenti oggi conosciamo solo il 13-18 per cento di tutte le specie viventi. Senza l’inclusione nel processo decisionale sulla conservazione e negli impegni internazionali, queste specie non scoperte potrebbero essere perse per sempre.
La Cina sta usando la realtà virtuale per addestrare i suoi soldati
L’esercito cinese ha iniziato a utilizzare le tecnologie di realtà virtuale nell’addestramento dei suoi soldati. Un’unità di supporto logistico affiliata alla marina militare ha effettuato un’esercitazione in tempo di guerra. Tuttavia, a differenza delle solite esercitazioni, questa non si è svolta in un vero campo di battaglia simulato, ma all’interno di una stanza virtuale.I partecipanti hanno utilizzato simulatori di realtà virtuale per praticare lo smontaggio delle apparecchiature, trovando dei malfunzionamenti e installando delle condutture. Questo sistema VR è stato progettato per migliorare le capacità delle truppe nell’affrontare situazioni complicate e di emergenza. Il software di formazione VR verrà aggiornato per simulare più scenari di formazione in futuro.