Nuovo dispositivo in grado di sequenziare il genoma umano
31 January 2018 | Scritto da La redazione

Gli scienziati possono ora utilizzare un dispositivo, abbastanza piccolo da poter stare nel palmo di una mano, per sequenziare il genoma umano. Lo studio apre interessanti possibilità per l’utilizzo della genetica nella medicina di routine. I passi in avanti che sono stati fatti dalla prima volta in cui si è provato a sequenziare il genoma umano sono enormi. Il Progetto genoma umano ha impiegato ben 13 anni, laboratori in tutto il mondo e centinaia di milioni di dollari per arrivare ai risultati odierni. Da allora c’è stata una vera e propria rivoluzione nel decifrare il codice della vita.