Dal MIT arriva “l’archivio del tatto”
31 May 2019 | Scritto da La redazione
Lo studio, pubblicato su Nature, potrebbe essere utilizzato per sviluppare futuri robot e creare protesi più sensibili
È stato pubblicato sulla rivista Nature un nuovo studio condotto dal Massachusetts Institute of Technology che ha portato alla creazione di un enorme data-set contenente informazioni riferite al tatto.
I ricercatori, infatti, hanno utilizzato guanti equipaggiati con speciali sensori per creare un grande “archivio sensoriale”.
Lo studio permetterà ai sistemi di intelligenza artificiale di riconoscere e classificare gli oggetti con il solo senso del tatto, senza doverne osservare le immagini. I risultati di questa ricerca potrebbero essere utilizzati per lo sviluppo di futuri robot e per creare protesi più sensibili e performanti.
