Dallo xeno al tellurio: l’evento più raro di sempre
27 April 2019 | Scritto da La redazione
Ci vorrebbero mille miliardi di universi per osservare un singolo atomo di xeno decadere in tellurio
Si sa, vincere alla lotteria è un evento molto raro, così come essere colpiti da un fulmine, eppure nei laboratori del Gran Sasso sono riusciti a osservare un evento molto, ma molto, più raro. Un evento che accade in media ogni 1.8 x 10^22 anni, in termini comprensibili, una volta ogni mille miliardi di volte l’età dell’Universo. Si tratta del decadimento di un particolare isotopo dello xeno, xeno-124, in tellurio-124. È un evento naturale, ma decisamente straordinario, che vede un atomo di xeno-124 assorbire contemporaneamente due suoi elettroni all’interno del nucleo – fenomeno chiamato “decadimento per doppia cattura elettronica” -, diventando quindi un elemento più leggero, il tellurio appunto.
L’incredibile scoperta è stata fatta grazie ad un esperimento chiamato Xenon1T, un rilevatore di particelle di materia oscura composto da un serbatoio contenente 3.2 tonnellate di xeno.
