Il genetista che vuole usare il DNA dei tardigradi per permettere all’uomo di esplorare lo spazio
10 November 2019 | Scritto da La redazione
Uno dei problemi maggiori per l’esplorazione umana dello spazio sono le radiazioni, uno scienziato della Cornell University potrebbe avere una soluzione poco ortodossa
I tardigradi sono dei piccolissimi animaletti incredibilmente resistenti a moltissime condizioni estreme, radiazioni comprese. Un genetista della Cornell University, Chris Mason, ha proposto un’idea azzardata per permettere all’uomo di resistere alle radiazioni e quindi di poter esplorare lo spazio con più tranquillità. Il piano sarebbe di modificare il genoma umano inserendo parti di quello dei tardigradi che li rendono così resistenti. La proposta per ora è solo teorica, non sappiamo ancora come modificare il genoma umano usando pezzi di altre specie, inoltre ci sarebbe tutta la questione etica da non sottovalutare.
