Il ritorno delle cassette
6 July 2020 | Scritto da La redazione
Fuji ha sviluppato una cassetta a nastro dalla capacità di 400 Terabyte
Forse i più giovani non lo ricordano ma c’è stato un tempo in cui lo standard per registrare dati erano le cassette a nastro magnetico. Nonostante sia una tecnologia ormai superata ha comunque una sua nicchia d’uso. Persone o aziende che hanno bisogno di immagazzinare enormi quantità di dati in maniera economica spesso si rivolgono a cassette con nastri magnetici, molto meno costose degli hard disk che vengono usati comunemente. Fuji ha recentemente sviluppato le basi per la creazione di una cassetta capace di immagazzinare fino a 400 TB. Accedere ai dati conservati in questi dispositivi non sarà veloce ma sicuramente per dati da archiviare in massicce quantità è un approccio più che sensato. Siamo di fronte a un ritorno delle cassette?
