In Giappone approvata la ricerca su ibridi uomo-animale, ma non è quello che pensate
31 July 2019 | Scritto da La redazione
La ricerca prevede di creare embrioni di animali con cellule umane, dando vita alle cosiddette chimere umano-animale.
Quando parliamo di chimere pensiamo a mostri mitologici, fusione di diversi animali, ma nella ricerca le chimere sono qualcosa di diverso, meno inquietante e che potrebbe salvare vite umane. Il Giappone ha approvato una linea di ricerca che permetterà di impiantare cellule staminali umane all’interno di embrioni animali, per ora topi da laboratorio che non sono in grado di sviluppare un pancreas, al fine di farli crescere con un pancreas umano. L’obiettivo è quello di riuscire a sviluppare un modo per far crescere organi umani all’interno di animali come maiali. In questo modo si andrebbe incontro alla sempre maggiore necessità di organi da trapiantare.
“Non credo che sarebbe moralmente peggiore rispetto al modo in cui alleviamo i maiali per la carne” ha commentato Carolyn Neuhaus, medico esperto di etica presso l’Hastings Center.
