Anche Oakland vieta l’utilizzo del riconoscimento facciale
18 July 2019 | Scritto da La redazione
La tecnologia non è stata ritenuta pronta dal consiglio cittadino per essere affidata alle forze dell’ordine
Sono diventate tre le città delle Stati Uniti che hanno vietato l’utilizzo del riconoscimento facciale: a San Francisco, California, e Somerville, Massachusetts, si è aggiunta anche la città di Oakland, sempre in california.
Secondo quanto riportato da CNET, il Rebecca Kaplan, presidente del consiglio comunale di Oakland, ha affermato che la tecnologia di riconoscimento facciale non è né sufficientemente sofisticata né adeguatamente regolamentata per essere affidata alla polizia e ad altre forze dell’ordine, sottolineando come tenda a colpire minoranze e la parte di popolazione più vulnerabile.
Indicativo il fatto che due delle città americane che hanno vietato l’utilizzo di questa tecnologia si trovino nella Bay Area, nella zona in cui il riconoscimento facciale è stato concepito e sviluppato.
