Crispr alleata nella lotta contro il cancro
7 February 2020 | Scritto da La redazione
La tecnica di editing genetico è stata utilizzata con successo per modificare le cellule immunitarie: i test confermano che la terapia è stabile e sicura
Nuovo aggiornamento sulla terapia che utilizza cellule immunitarie geneticamente modificate con Crispr per combattere il cancro: i risultati degli ultimi test offrono dati incoraggianti. Secondo quanto riportato sulla rivista Science, le Nyce T-cell – così come vengono chiamate – non solo sono sicure, sopravvivono, aumentano di numero ma continuano a funzionare anche dopo molti mesi dall’infusione nei pazienti.
È importante specificare che il trattamento non è pronto per l’applicazione su larga scala, ma i risultati incoraggianti rappresentano un importante passo in avanti.
