Disney si dà al riconoscimento facciale dei cartoni animati
1 August 2020 | Scritto da La redazione
Il sistema chiamato Content Genome permetterà una più facile gestione degli archivi e della ricerca di riferimenti
L’enorme archivio Disney si estende su quasi un secolo di contenuti, il che può trasformare qualsiasi ricerca di personaggi specifici, scene o oggetti sullo schermo all’interno di esso in un’impresa non da poco. Per affrontare questa sfida un team di ricercatori della Direct-to-Consumer & International Organization (DTCI) della Disney ha creato una piattaforma di machine learning per aiutare ad automatizzare l’archiviazione digitale di tutti questi contenuti. È stato chiamato Content Genome e permette agli animatori e disegnatori Disney di trovare facilmente riferimenti presenti in vecchi cartoni. Per poter funzionare con i volti stilizzati dei personaggi dei cartoni animati è stato chiamato in causa il deep learning che ha permesso al software di imparare un concetto più astratto di volto, i suoi elementi fondamentali, così da poterli riconoscere.
