I castori accelerano la crisi climatica
2 July 2020 | Scritto da La redazione
In un ecosistema complesso alcuni elementi sono tanto inaspettati quanto impattanti
Il permafrost in Alaska, così come in Groenlandia e in Siberia, si sta sciogliendo a una velocità preoccupante. Un fenomeno, dovuto al riscaldamento globale causato dall’uomo, che funge da rinforzo positivo: il permafrost racchiude al suo interno moltissimo metano e CO2, scongelandosi questi gas finiscono in atmosfera e accelerano ancor di più il riscaldamento globale. Secondo una ricerca dell’Università dell’Alaska, Fairbanks, un nuovo elemento entra in gioco in questo ciclo vizioso, i castori.
L’aumento delle temperature ha permesso ai castori che vivono in Alaska di prosperare maggiormente e di diffondersi più a nord. Questi animali, come è noto, costruiscono dighe le quali portano alla creazione di piccoli laghi.
