Idrogeno dagli scarichi industriali
2 May 2019 | Scritto da La redazione
Un nuovo processo permetterebbe di creare il gas, molto utilizzato nei processi chimici, dalle acque reflue delle industrie
Da una finestra che dà sull’interno del macchinario si possono vedere piccole bollicine che salgono velocemente. Si tratta di idrogeno, un gas molto utilizzato in diversi processi chimico-industriali e difficile da produrre. L’origine di quelle bollicine? Acqua di scarico.
Un nuovo processo sviluppato all’Università di Princeton permette, utilizzando la luce solare, di raccogliere idrogeno dalle acque reflue industriali. Grazia ad una speciale camera con particolari filtri a “formaggio svizzero” – con i buchi – e con l’aiuto di batteri che consumano l’acqua di scarico e in cambio generano elettricità, si è riusciti a generare idrogeno.
