Il video che mostra quanti incendi ci sono stati nel 2019
16 December 2019 | Scritto da La redazione
Grazie al programma Copernicus che sfrutta immagini satellitari possiamo avere una visione d’insieme del numero di incendi dell’anno che sta terminare
Un’immagine parla più di mille parole. Questo è particolarmente vero quando si devono mostrare dati numerici, come il numero di incendi del 2019, l’anno più caldo mai registrato e anche l’anno in cui i roghi hanno fatto sentire in maniera accentuata la loro forza, anche a causa dell’incredibile caldo del periodo estivo. Usando dati satellitari il programma europeo Copernicus permette di vedere l’andamento dei focolari in un anno, mostrando come alcune zone come l’Africa centrale e la foresta Amazzonica, non abbiano praticamente avuto tregua. Si stima che gli incendi di quest’anno abbiano rilasciato in atmosfera 6375 megatonnellate di CO2, che andrà ad accentuare gli effetti della crisi climatica e che quindi porterà a ulteriori incendi in un circolo vizioso.
