La terapia genica ha permesso di rigenerare un nervo ottico danneggiato
10 November 2020 | Scritto da La redazione
La scoperta potrebbe aprire le porte, in futuro, di nuove terapie per inibire e malattie che portano alla perdita della vista
Gli assioni, nel sistema nervoso adulto, non hanno la capacità di rigenerarsi, per questo spesso quando vengono danneggiati raramente c’è una cura. Un gruppo di ricerca dell’Università di Cambridge però potrebbe aver trovato una direzione promettente per lo sviluppo di future terapie. I ricercatori hanno utilizzato un gene responsabile della produzione di una proteina chiamata Protrudina per stimolare la rigenerazione del tessuto nervoso. La sperimentazione in vitro ha dato risultati incoraggianti, in particolare nella rigenerazione del nervo ottico.
Via News Medical
