Quanto bisogna modificare un volto per imbrogliare il riconoscimento facciale?
27 October 2020 | Scritto da La redazione
Una collaborazione fra Stanford e YR Media ha portato allo sviluppo di un sistema per mostrare come funziona l’algoritmo che vi permette di sbloccare il vostro iPhone ma anche che permette alle forze dell’ordine di individuare un ricercato
Il riconoscimento facciale è ovunque. Dai filtri di Instagram, che rilevano un volto e ci posizionano sopra il muso di un gattino, ai sistemi di controllo e monitoraggio della popolazione utilizzato in Cina. Pochi però sanno come funziona, e quali sono i rischi, le opportunità e soprattutto le criticità legate a questa tecnologia. Per sottolineare questi aspetti una collaborazione fra YR Media e Standford ha portato alla creazione del progetto “Erase your Face” in cui in maniera interattiva possiamo vedere come sfidare il riconoscimento facciale e cosa serve per riuscire a imbrogliare l’algoritmo.
Prova Erase your Face qui.
Via YR MEDIA
