Un algoritmo per dribblare gli umani
16 June 2019 | Scritto da La redazione
Il sistema permetterà ai robot di prevedere i percorsi delle persone, così da potersi muovere più agevolmente negli ambienti di lavoro
All’interno delle fabbriche, in particolare quelle automobilistiche, l’affiancamento di robot agli umani è già una realtà. Uno dei problemi è evitare che ci siano “incontri” non desiderati: i robot che si muovono su binari devono sapere quando e quanto fermarsi nel momento in cui una persona attraversa il loro percorso. I sistemi utilizzati finora portavano i robot a fermarsi, per eccessiva cautela, più del dovuto, creando a lungo andare ritardi nella linea di produzione. Un nuovo sistema sviluppato dal MIT in collaborazione con BMW è capace di tracciare il movimento degli umani e, comparandolo con un database, di predirne il percorso, evitando scontri e allo stesso tempo attese non necessarie.
L’algoritmo può anche essere usato anche in altri ambiti dell’interazione uomo-robot, come il riconoscimento di azioni e il rilevamento di gesti, consentendo ai robot di riconoscere e rispondere ai modelli di movimenti e comportamenti umani. In definitiva, questo potrà aiutare uomini e robot a lavorare insieme in ambienti come le fabbriche ma anche le nostre case.
Leggi la news: https://bit.ly/2Xkz04c
