Le buone notizie sul Covid-19 – 17/06/20
17 June 2020 | Scritto da La redazione

Le buone notizie di questa settimana sul Covid-19, per guardare al futuro con speranza.
- Secondo uno studio il lockdown messo in pratica dai paesi europei ha permesso di prevenire circa 3 milioni di morti
- Il Regno Unito ha avviato uno studio su larga scala per capire se il DNA di una persona può influenzare la suscettibilità al virus
- Secondo alcune stime Il calo dei consumi e dei trasporti durante il lockdown ha causato una diminuzione delle emissioni di gas serra per il 2020 dell’8%
- Procede l’addestramento dei cani per riconoscere il virus con il fiuto. Il 95% delle volte lo riconoscono correttamente
- Si diffondono sempre più hackaton sul Covid-19 dove Studenti universitari e professionisti si collegano online per trovare soluzioni pratiche ai problemi legati all’attuale pandemia
- Negli ospedali statunitensi si usano sempre più tecnologie per lavorare da remoto
- Moltissimi sarti volontari in Africa stanno creando mascherine da distribuire nelle zone più povere
- L’azienda ugandese Takataka Plastics produce visori di protezione dalla plastica riciclata per i medici del Paese