Una mano (robotica) in cucina
12 June 2020 | Scritto da La redazione
Questo braccio robotico non è nato per sostituire i lavoratori ma per affiancarli
Quando si pensa all’automazione immaginiamo subito, erroneamente, schiere di robot che ci rubano il lavoro. La realtà è molto diversa e, fortunatamente, meno grigia: è il caso del braccio robotico Flippy, della Miso Robotics. Affiancherà infatti i lavoratori nei fast food, girando gli hamburger sulla piastra e cuocendoli alla perfezione grazie all’intelligenza artificiale. La società ha anche recentemente svelato un nuovo modello più versatile di Flippy, Robot on a Rail (ROAR). Sospesa a una ringhiera aerea anziché appoggiata sul pavimento, la macchina può svolgere compiti come friggere gli anelli di cipolla e preparare le patatine fritte. Quando gli ordini sono pronti, lo fa sapere ai suoi colleghi umani e ripulisce il posto di lavoro, di fatto liberando chi lavora in cucina dai compiti tediosi e ripetitivi.
