Haumea, il pianeta nano ovale con gli anelli
8 May 2019 | Scritto da La redazione
Con simulazioni e modellazioni matematiche si è potuta ipotizzare la dinamica degli anelli di questo strano mondo
Sin dalla sua scoperta, nel 2004, Haumea ha affascinato l’immaginazione di molti: un pianeta nano, soli 1450 km di diametro, dalla forma fortemente ovale (è due volte più largo che alto) e circondato da un flebile sistema di anelli. Proprio quest’ultimo ha spinto i ricercatori del NESP’s Orbital Dynamics and Planetology Group a cercare di capire come potessero esistere anelli stabili attorno ad un pianeta così particolare.
Utilizzando innovative tecniche di simulazione e modellazioni matematiche, basate su modelli teorici del sistema, hanno scoperto che l’unico modo per rendere stabile gli anelli è che questi non lo siano totalmente.
