Per un’etica dell’intelligenza artificiale
4 October 2019 | Scritto da La redazione
Durante l’evento del “Tempo delle donne” tenutosi presso la triennale di Milano il 14 settembre si è discusso sugli impatti etici dell’intelligenza artificiale
L’intelligenza artificiale è una di quelle tecnologie emergenti dal potere dirompente che è probabilmente al centro di moltissimi fraintendimenti e semplificazioni. Da un lato c’è la preoccupazione diffusa che le IA ci ruberanno il lavoro e, per i più pessimisti, ci schiavizzeranno, dall’altro c’è chi ingenuamente gli algoritmi risolveranno ogni nostro problema. Proprio per affrontare questo discorso in maniera concreta, il 14 settembre si è tenuto un incontro durante l’evento del Corriere “Il Tempo delle Donne” con tre esperti di IA per scoprire cosa ci aspetta nel prossimo futuro.
Gli esperti. A raccontare al pubblico le sfide, le opportunità e i rischi legati alle intelligenze artificiali, insieme a Cristina Pozzi, Ceo e Co-founder di Impactscool, tre esperti del settore:
