Tecnologia e medicina: le regole per uno sviluppo etico
27 September 2019 | Scritto da La redazione
L’intervento di Paolo Benanti a Il tempo delle donne
“Può un oggetto cambiare tutto quello che conosciamo di noi e del mondo?”. Parte con questa domanda la riflessione che Paolo Benanti, Frate francescano del Terzo Ordine Regolare ed esperto di bioetica ed etica delle tecnologie, ha proposto durante l’edizione 2019 de “Il tempo delle Donne”, evento del Corriere della Sera con cui Impactscool ha collaborato. In particolare, Benanti è intervento nel corso dell’incontro del format “Next” intitolato “Guarire i bambini: Alex e gli altri”, portando la discussione sui temi della medicina del futuro sul piano etico.
L’IA in medicina. “Il computer che lavora i dati – ha spiegato Benanti – ha cambiato la comprensione di ciò che siamo e la comprensione del mondo. Anche la medicina sta cambiando. […] Ci sono algoritmi di Intelligenza artificiale e sistemi di machine learning in grado di assistere il medico nella sua operazione decisionale”.
