Le buone notizie sul Covid 19 – 30/03/20
30 March 2020 | Scritto da La redazione

Le buone notizie di oggi sul Covid-19, per guardare al futuro con speranza.
- Sono 16 i farmaci di nuova concezione al momento in via di sviluppo sia per prevenire che per curare le infezioni da coronavirus. A questi vanno ad aggiungersi diversi farmaci già disponibili sul mercato che potrebbero funzionare per trattare la malattia.
- Sequenziare il DNA di persone a rischio potrebbe fornire preziose informazioni su quali soggetti sono più vulnerabili alla malattia, permettendo quindi la messa in atto di maggiori precauzioni verso i soggetti più a rischio.
- Per trovare una soluzione all’emergenza coronavirus, Druid Collective ha dato vita all’iniziativa Solve Covid-19 che mette in contatto ricercatori e scienziati con progetti, banche dati, fondi e altri strumenti gratuiti utili alla ricerca.
- L’idrossiclorochina è un farmaco che secondo studi preliminari sta dando risultati incoraggianti per trattare il coronavirus. Viene normalmente usato per trattare la malaria o l’artrite reumatoide. Sarà ancora necessario del tempo per assicurarsi della sua reale efficacia contro il SARS Cov2 ma nel frattempo gli Stati Uniti hanno autorizzato l’uso del farmaco come cura compassionevole su 1100 pazienti a New York.
- In Israele la First Robotics League, Microsoft Israel Research and Development, l’Ichilov Medical Center, Magen David Adom (MDA) e la 108esima unità dell’Air Force hanno sviluppato un respiratore open source stampato in 3D che può sostituire, in caso di necessità, i più complessi e avanzati respiratori usati attualmente.
- Sono stati consegnati agli ospedali lombardi i primi 8 dei 20 respiratori artificiali che Generali ha donato tramite il Fondo Straordinario Internazionale per l’Emergenza Covid-19. I ventilatori sono arrivati dalla fabbrica Dixion di Düsseldorf in Germania a Milano attraverso un’operazione umanitaria gestita da Hope Onlus.